Are you sure you want to perform this action?
Blog
-
Scegli la zucca da coltivare e ricreare il mitico Jack o'Lantern
Scegli la tua zucca da coltivare nel tuo orto e scavare la sagoma buffa e spaventosa di Jack o’Lantern. L’hai promesso a tuo figlio e in fondo trovi che la tradizione anglosassone abbia un che di divertente, non ti resta altro da fare. Sarà un pretesto per passare una giornata divertente alla ricerca della zucca più adatta allo scopo. Per realizzare la sagoma del buffo fantasma dovrai prestare attenzione ad alcuni aspetti, prima e dopo averla scavata. Le varietà di zucca coltivate in Italia sono tante e non tutte sono adatte a essere scavate con facilità. Quindi accertati di scegliere le sementi adeguate per ricreare esattamente il mitico mostro con cui intrattenere i bambini nei giorni di festa. In questo articolo vogliamo darvi alcuni suggerimenti per scegliere la varietà di zucca più a… (Di più) -
Verdure e ortaggi mediterranei: Coltivare una miniera di squisitezze
Le verdure e gli ortaggi mediterranei sono facili da coltivare. Sono la colonna portante delle diete anticancro così come raccomandano le principali autorità in materia. Si può rischiare di non riuscire a coltivare tutte le specie e varietà di piante tipiche del bacino mediterraneo, sono davvero tantissime. A differenza di quanto si crede comunemente però, melanzane, peperoni e pomodori sono solo degli illustri ospiti e non delle verdure autoctone. Anche se c’è da dire che nel corso dei secoli si sono ambientate alla perfezione e crescono con facilità in tutti i climi. La tradizione della cucina regionale italiana offre una ricca gamma di ricette di ogni tipo. È facile attingere anche alle altre culture del bacino mediterraneo per portare a tavola verdure saporite e sane che deliziano tu… (Di più) -
La storia di Halloween - Leggende che accomunano due mondi
Difficile determinare con precisione la vera storia di Halloween. Quello che si sa con certezza è che si tratta di una tradizione che ha avuto origine tra i Celti e che dall’Irlanda si diffuse lungo tutto il territorio abitato da questi popoli. Il rituale serviva a esorcizzare la paura dell’ignoto, rappresentato dall’arrivo del freddo dell’inverno che costringeva queste popolazioni di pastori a stanziare in villaggi in attesa che la primavera cedesse il posto al rigore invernale. Il 31 di ottobre si celebra il passaggio da una fase dell’anno all’altra, aspetto che accomuna tutte le civiltà che vivono a stretto contatto con la natura. Non deve stupire che per i Celti, questa data corrisponde all’ultimo giorno dell’anno. Celebrare la circolarità della vita In origine, Halloween, o All Hall… (Di più) -
Coltivare in un terreno in pendenza. I trucchi per farlo al meglio
Quando un terreno si sviluppa sul limitare di una collina è normale dover affrontare il tema delle pendenze. Si possono adottare diverse soluzioni in base ai gusti o alle esigenze, e se si vuole realizzare un orto o un giardino. Chi ama la natura e desidera che sia questa la prima artefice della propria bellezza potrà decidere di intervenire solo in minima parte rispettando la bellezza del declivio. Mentre chi ha intenzione di sfruttare la terra a disposizione per realizzare delle coltivazioni ordinate e strutturate, allora dovrà provvedere alla creazione di terrazzamenti. In qualsiasi caso, per coltivare in un terreno in pendenza quel che conta è essere certi di ancorare bene gli elementi di contenimento e di assicurarsi che la terra sia trattenuta bene. In… (Di più) -
Preparare la terra per l’orto rialzato – Tutti i trucchi e i consigli
È una tecnica ben nota in agricoltura e che oggi trova nuovo apprezzamento tra i coltivatori di piccoli appezzamenti che curano l’orto vicino casa. Sono gli orti o letti rialzati, consistono in contenitori che permettono alle colture di svilupparsi un po’ più in alto del livello calpestabile. I vantaggi di questo sistema di coltivazione sono tanti, ma è opportuno seguire degli accorgimenti per prendersi cura della terra per l’orto rialzato. Essendo isolata dal resto del terreno potrebbe aver bisogno di cure speciali per essere sempre produttiva. Vediamo di cosa si tratta e come impiegare con successo questa tecnica anche per il proprio orto. Cos’è un orto o letto rialzato Ci sono tanti modi per isolare e sollevare dal livello calpestabile il terreno da dedicare alle coltivazioni, specie… (Di più) -
Quali fiori piantare per avere un giardino strepitoso
Vuoi sapere quali fiori piantare in giardino? Ecco alcune idee per iniziare a dare vita a un meraviglioso angolo di verde. Le cure e il grande lavoro saranno presto ripagati grazie al risultato generoso che la terra saprà dare. Per non rischiare delusioni e frustrazioni, l’ideale è pianificare con cura cosa e dove piantare prima di mettersi al lavoro. Il vivaio sarà di certo ricco di proposte irresistibili e senza una lista delle specie più adatte al terreno è facile incorrere nella tentazione di fare man bassa. Per poi vedere perire rovinosamente le piante che non sono adatte alla nostra casa, la sua esposizione e lo spazio a disposizione. Scegliere in base alle dimensioni del giardino La prima cosa da fare quando si scelgono le piante da coltivare in giardino è definire quale spazio o… (Di più) -
Garage in legno: Il posto per 10 immancabili attrezzi da giardino
Per prendersi cura del giardino ci sono 10 attrezzi imprescindibili che trovano il loro posto nel garage in legno Prendersi cura del proprio giardino implica anche una certa attenzione alla scelta degli attrezzi necessari, oltre a predisporre il luogo per la loro corretta conservazione. Il garage in legno rappresenta la soluzione ideale per tenere in ordine e a portata di mano tutto quello che serve per essere ben organizzati e pronti per mettersi a lavoro. In questo articolo vogliamo presentarvi la lista di attrezzi essenziali che non possono mancare per dedicarsi alla cura del proprio angolo di verde. 1. Vanga È un attrezzo antichissimo, se ne trovano tracce pressoché in ogni cultura contadina di ogni luogo e tempo. Eppure una buona vanga costituisce ancora oggi la migliore soluzione p… (Di più) -
Tettoia auto in legno: 5 trucchi per decorarla al meglio
Ecco 5 consigli pratici ed efficaci per decorare la tettoia auto in legno, per non chiamarla semplicemente garage La tettoia auto in legno rappresenta una buona soluzione per chi deve predisporre un riparo per l’automobile e lo vuol fare rientrando in un budget contenuto. La scelta di questo modello di protezione per i propri veicoli dipende in primo luogo dal tipo di esigenze che si hanno. Il numero di auto, la possibilità di svolgere anche altre attività sotto questa copertura e altri elementi concorrono a determinare la scelta della soluzione più adatta alle proprie esigenze. Per questo è bene considerare anche la possibilità di decorare e abbellire ulteriormente la struttura, di per sé molto essenziale. In questo modo si darà maggior valore alla proprietà intera anche solo predisponen… (Di più) -
Casetta da giardino: Riporre qui gli attrezzi per la cura del verde
La casetta da giardino è il posto più adatto per tenere in ordine gli attrezzi Chi ha un giardino lo sa, ormai non si tratta solo di potare qualche ramo ribelle o zappare intorno alle aiuole per dare maggiore ossigeno ai rami di un vecchio cespuglio. La tecnologia irrompe a buon diritto anche in questo campo e la possibilità di contare su attrezzi sempre più sofisticati ed efficienti è sempre più facile e a buon mercato. Per questo è importante predisporre un’area specifica per riporli al riparo dalle intemperie e dalla sporcizia. La casetta da giardino rappresenta il luogo ideale per questo scopo. Sarà importante predisporre e allestire lo spazio al suo interno perché sia tutto facile da trovare anche se sceglieremo… (Di più) -
Casa di legno: La migliore manutenzione si fa in primavera
Una casa di legno richiede numerose cure e attenzioni: le migliori sono quelle da fare in primavera Una casa di legno è un’oasi di relax e accoglienza in mezzo al verde. Possedere un appezzamento di terreno con spazio sufficiente per realizzare qui la propria abitazione è una grande fortuna. Si può vivere lontano dalla pressione e dallo stress della città, anche senza allontanarsi troppo dal centro della propria attività lavorativa. Le casette però, richiedono particolare cura e attenzione perché mantengano nel tempo, inalterate e perfette, la loro caratteristica bellezza. La primavera costituisce il periodo ottimale per dedicarsi alla revisione dello stato delle pareti e della struttura in generale. È il momento in cui il clima è favorevole e permette lo svolgimento di attività perlustra… (Di più)